Villa Montallegro

Il primo intervento chirurgico eseguito in Villa Montallegro risale al 22 gennaio 1952: settanta anni dall’inizio attività della casa di cura genovese che caratterizza la propria storia con la continua ricerca dell’eccellenza. Da quel gennaio 1952 la proposta di MONTALLEGRO si è evoluta e arricchita con nuove strutture e attività per garantire sempre la migliore qualità dei servizi offerti. Una strada seguita anche grazie alla collaborazione con personalità prestigiose della medicina, partnership scientifiche con istituti nazionali e internazionali, l’implementazione di attività specialistiche di prevenzione, diagnosi e cura.

Oggi MONTALLEGRO (casa di cura medico chirurgica e centro polispecialistico ambulatoriale) è una delle realtà sanitarie private più avanzate e innovative in Italia.
La casa di cura, immersa in oltre un ettaro di parco secolare, occupa una superficie interna di quasi 10 mila mq in tre edifici principali: Villa Montallegro (a cui sono collegati il blocco operatorio e il reparto di terapia intensiva), Villa Chiara e Villa Rosa.

Dal febbraio 2022, MONTALLEGRO ha ampliato il proprio raggio d’azione territoriale, assumendo la gestione della struttura autorizzata per day surgery e chirurgia ambulatoriale di Villa Ravenna a Chiavari, con la partecipata MChirurgia.
Ha inoltre arricchito la propria già intensa presenza nel campo della fisioterapia con l’acquisizione della maggioranza di Open Medica WTC, la cui attività è oggi strettamente collegata a quella del centro fisioterapico Fisiomed in Carignano (oggi appunto Open Medica Carignano), da anni gestito da MONTALLEGRO.

Nel corso dell’ultimo decennio, l’Azienda ha sempre puntato sull’investimento: la ristrutturazione e l’ammodernamento degli spazi di degenza (attualmente camere per 60 posti letto allestite secondo elevati standard sanitari e alberghieri) e l’acquisizione di strumentazioni di chirurgia (l’ultimo arrivato il robot per chirurgia ortopedica Rosa Knee di Zimmer Biomet), monitoraggio e soprattutto diagnostica, dotandosi di attrezzature all’avanguardia, in particolare una TC a bassa dose che è oggi la più avanzata su tutto il territorio ligure. In previsione anche l’acquisizione di un tomografo per RM ad alto campo a integrazione della macchina open.

Villa Montallegro S.p.A. 16145 – Genova, Via Monte Zovetto, 27
Tel. 010.35.511 (20 linee r.a.) – Fax 010.3531.397 – www.montallegro.it – clienti@montallegro.it

Cap. Soc. € 732.464,00 i.v. P.I.V.A. 00967100108 Cod. Fisc. e Reg. delle Imp. di Ge n. 80031550108

Altri investimenti hanno riguardato e riguardano l’implementazione dei servizi di fisiokinesiterapia e riabilitazione rivolti sia ai degenti, sia ai liguri in generale e agli sportivi in particolare. Grande attenzione è inoltre dedicata ai percorsi formativi riservati agli oltre 170 dipendenti e a un progetto di welfare aziendale per la copertura delle spese mediche del dipendente e del proprio nucleo familiare Tutto questo arricchisce il quadro di una casa di cura dotata delle strutture di degenza, di un centro diagnostico di alto livello, di un servizio di fisioterapia e di un moderno blocco operatorio con terapia intensiva per prestazioni di chirurgia maggiore e di un reparto operatorio (con area di osservazione breve) dedicato alle procedure di chirurgia a minor complessità eseguite anche ambulatorialmente. MONTALLEGRO è operativa 24 ore su 24, 365 giorni all’anno: oltre alla presenza di una guardia medica e di un team di anestesisti sempre presenti, offre ai propri Clienti un servizio di pronta reperibilità assicurato da specialisti in ambito cardiologico, radiologico e di laboratorio di analisi cliniche, supportato da personale infermieristico e tecnico preparato ad affrontare ogni situazione. Un altro elemento che determina il successo di MONTALLEGRO sono gli studi medici dedicati all’attività libero professionale di visita e consulenza, frequentati dai più significativi nomi della sanità non solo ligure.

MONTALLEGRO dedica particolare attenzione anche all’informazione e alla formazione puntando soprattutto sul tema della prevenzione, attraverso pubblicazioni, eventi e convegni finalizzati all’aggiornamento e alla divulgazione scientifica, rivolti sia ai professionisti sia al grande pubblico. Da tempo segue inoltre una linea di valorizzazione del patrimonio culturale del territorio di riferimento, Genova e la Liguria. Ed è questo il motivo del rinnovato sostegno ad EUROFLORA 2022 che rappresenta non solo uno degli appuntamenti di maggior richiamo della città e della regione, ma ha anche una valenza legata all’ecologia e alla difesa dell’ambiente, tema molto caro a MONTALLEGRO, come dimostrano gli investimenti in questo campo all’interno delle proprie strutture sanitarie.

Villa Montallegro S.p.a. – www.montallegro.it