Con Euroflora, è facile raggiungere Genova

Già dal periodo pre-pasquale, contestualmente alla rassegna internazionale di piante e fiori, al fine di garantire una circolazione più fluida e agevole per i visitatori diretti all’evento, a partire da mercoledì 16 aprile, sulle tratte di competenza di Autostrade per l’Italia (Aspi), sarà dato stop a tutte le lavorazioni, garantendo la disponibilità di almeno due corsie per senso di marcia sulle autostrade A10 e A26. Un intervento significativo previsto dal piano è la rimozione definitiva dello scambio di carreggiata permanente presente tra le località di Lavagna e Sestri Levante, interessando le gallerie Santa Giulia, Sant’Anna, Del Fico, San Bernardo e il viadotto Valle Ragone. Una buona notizia per i visitatori di Euroflora in programma dal 24 aprile a 4 maggio.
I visitatori in arrivo a Genova e i cittadini genovesi potranno usufruire di:
- Servizio Navetta Gratuito, per i possessori di regolare biglietto d’ingresso a Euroflora operativo quotidianamente dalle ore 8:00 alle ore 20:30, con partenze dai seguenti punti strategici:
- Viale Duca D’Aosta (antistante la stazione ferroviaria di Genova Brignole).
- Porto Antico – Caricamento (via Turati).
- Linee Autobus Urbane: Per raggiungere agevolmente la sede di Euroflora presso il Waterfront di Levante, sono disponibili le seguenti linee di trasporto pubblico:
- Linea 31: proveniente dal levante cittadino o dalla stazione ferroviaria di Brignole.
- Linea 20: con partenza dalla stazione ferroviaria di Genova Principe.
- Linea 13: dedicata a chi si sposta dall’area del Porto Antico, con partenza da via Turati (adiacente alla fermata della metropolitana San Giorgio) e fermata consigliata Saffi 5/Pescatori.
- I bus turistici potranno parcheggiare in 93 stalli organizzati per l’occasione lungo Corso Aurelio Saffi e Corso Quadrio, aree limitrofe alla manifestazione, comunque servite dalle navette che condurranno le comitive fino all’ingresso. Occupati i 93 stalli a disposizione, i passeggeri di ulteriori bus in arrivo saranno fatti scendere in Corso Marconi, mentre i bus potranno parcheggiare in via Adamoli (in caso di partite di calcio, in Corso Francia). La tariffa parcheggio bus è di €60, mentre per i bus che parcheggeranno ad almeno 4 chilometri di distanza dal Waterfront di Levante, la sosta sarà gratuita.
- Parcheggi auto: I parcheggi del Waterfront saranno a espositori e autovetture di servizio. Il primo consiglio rimane quello di utilizzare i mezzi pubblici.
- Tra le novità introdotte dal Comune di Genova, per il solo periodo della manifestazione, nelle aree di sosta a pagamento denominate “isole azzurre estive” adiacenti a Corso Italia, è stata attivata la tariffa forfetaria giornaliera di euro 12 per la sosta di autovetture. Saranno previste tariffe forfetarie negli altri parcheggi della città.
- I possessori di un biglietto di ingresso a Euroflora, potranno usufruire di una tariffa giornaliera forfetaria di €10 al parcheggio Saba dell’ospedale San Martino (Largo Rosanna Benzi) e raggiungere l’area dell’esposizione con i bus di linea.