Vai al contenuto principale
Vai al menu di navigazione
Vai al footer

GLI EVENTI DI EUROFLORA 2025

Lunedì 28 aprile

Un grande caleidoscopio di eventi a Euroflora 2025: scopri il programma giorno per giorno!

Dove sono le Arene spettacoli

  • Arena Leccio: Piazzale Kennedy
  • MSC Arena Ulivo: Marina sotto la tendostruttura
  • Arena Roverella: piano terra del padiglione Blu
  • Arena Tamerice: piano superiore del padiglione blu

LUNEDì 28 APRILE

Ore 10:00-18:00 – Sala Agapanthus (piano ammezzato): per la prima volta nella sua storia, Euroflora dedica una intera giornata all’incontro tra aziende produttrici e compratori.

 

Ore 9:30-13:00 – Sala Erica (piano ammezzato): Distretto Florovivaistico della Liguria presenta “Gestione vigneto e oliveto. Produzione olivicole dal Levante al Ponente ligure/illustrazione gioco di ruolo “fitopolis

Ore 10:00-13:00 -Sala Ginestra (piano ammezzato): E’ convocato il Consiglio Direttivo di ANVE (Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori)

Ore 10:30-11:30 Arena Leccio: Associazione Le Rose della Valle Scrivia presenta “Lo sciroppo di rose nelle fonti orali”

(Orario da confermare) Sala Elleboro (piano ammezzato): Confagricoltura Liguria presenta “Il futuro del florovivaismo nelle politiche agricole nazionali ed europee

Ore 12:00–13:00 – MSC Arena Ulivo: Euroflora Incontra” – Mario Tozzi, primo ricercatore del CNR, geologo, divulgatore scientifico, saggista, autore e conduttore televisivo italiano, a Euroflora con “ Prove tecniche di estinzione”

mario tozzi euroflora 2025

Ore 12:00-13:00 – Arena Leccio: Accademia Musicale Lizard per “Naturalmente Acustico” Valentina Rosasco – Bass Blossom (temi celebri riarrangiati per contrabbasso e loop station)

Ore 13:30-14:00 – MSC Arena Ulivo: Riviera Music Entertainment per “Harmony in Bloom” presenta Magic 4 Ends – Genere: classica, jazz

Ore 11:00-12:00 – Arena Roverella: Comune di Mezzanego presenta “I noccioleti: paesaggio rurale di interesse storico. Dimostrazione sulla creazione delle collane di nocciole (reste)”.

Ore 14:00-16:00Sala Erica (piano ammezzato): Greenitaly by Fiere di Parma presenta “Le piante aromatiche e il verde urbano”

Ore 15:00-16:00 – Arena Leccio – Comitato Italiano per l’Unicef presenta il laboratorio per bambini “Conoscere il mondo vegetale attraverso osservazioni e giochi

Ore 15:30-16:00 – MSC Arena Ulivo: Riviera Music Entertainment per “Harmony in Bloom” presenta Magic 4 Ends – Genere: classica, jazz

Ore 14:00-16:00 – Arena Roverella: Il Comune di Zoagli presenta la 10° edizione del Festival Sibelius con un concerto di musica classica e sinfonica per archi e pianoforte

Ore 14:30-19:00 – Arena Tamerice: Scuola d’Arte BONSAI presenta il maestro giapponese Naoki Maeoka, conosciuto in tutto il mondo per le sue eccellenti capacità pratiche, soprattutto nella valorizzazione estetica e nella corretta cura dei bonsai, che svelerà al pubblico alcuni segreti dell’antichissima arte dei bonsai.

stefano mancuso euroflora 2025

Ore 15:00-16:00 – MSC Arena Ulivo: Città Metropolitana di Genova presenta “Giardino Botanico di Pratorondanino: fiori e non solo...” 

Ore 17:00-18:00 – Arena Leccio: Accademia Musicale Lizard per “Naturalmente Acustico” presenta Fabio Grassano e Giulia di Tavi – Electric Wizardly Guitar (improvvisazione chitarra e loop station)

Ore 17:30-18:30 – Arena Roverella: L’Istituto Italiano Tecnologia presenta ricerche e risultati sulle smart materials: soluzioni tecnologiche per una agricoltura sostenibile e bioplastiche prodotte a partire da scarti vegetali.