Vai al contenuto principale
Vai al menu di navigazione
Vai al footer

TRA LE NEW ENTRY AD EUROFLORA 2025: IL MUSEO EGIZIO, IL REGNO DEL BHUTAN E L’ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA

31 Gennaio 2025
TRA LE NEW ENTRY AD EUROFLORA 2025: IL MUSEO EGIZIO, IL REGNO DEL BHUTAN E L’ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA

Tante le novità dell’edizione del 2025, a partire dal Museo Egizio di Torino, con la ricostruzione di un giardino di piacere dell’antico Egitto risalente al cosiddetto Nuovo Regno (1539-1076 a.C.) e frutto di un progetto di archeobotanica, riguardante il paesaggio, i giardini e gli orti nell’antico avviato nel 2022 e curato da un team di illustri egittologi.La rinascita, tema centrale di Euroflora 2025, trova perfetta consonanza in uno dei concetti fondamentali che attraversa la cultura dell’antico Egitto: wehem mesut, cioè nuova nascita, nuovo inizio.  E poi il Parco nazionale delle Cinque Terre, il Reparto Carabinieri Biodiversità e la presenza straordinaria dell’Istituto Italiano di Tecnologia che mostrerà alcune delle tecnologie sviluppate nel campo dell’agricoltura 4.0, sostenibilità e tecnologie bioispirate a piante e semi. per la prima volta si annuncia la presenza del Bhutan, l’unico stato al mondo con il FIL – indice di misurazione del Fil- Felicità Interna Lorda al posto del Pil. Il piccolo regno dell’Himalaya orientale, che da sempre punta sull’ecosostenibilità, ha come fiore nazionale il rarissimo papavero blu e, come pianta, il cipresso