Vai al contenuto principale
Vai al menu di navigazione
Vai al footer

Zoppas (ICE): “Record di stati esteri partecipanti a Euroflora 2025”

3 Febbraio 2025
Zoppas (ICE): “Record di stati esteri partecipanti a Euroflora 2025”

“Questa XIII edizione di Euroflora vede il record di stati esteri partecipanti e questo è frutto anche dell’impegno di ICE a supporto di questa manifestazione fieristica e del comparto nel suo complesso” – la soddisfazione di Matteo Zoppas, presidente di Ice l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. “Il nostro compito è quello di creare le migliori occasioni e le giuste connessioni tra le aziende e gli operatori più qualificati che quest’anno saranno oltre 60, tra società di importazione e distribuzione di fiori e piante, catene di garden center, paesaggisti e giornalisti della stampa specializzata. Il comparto florovivaistico è un settore che ha ottime potenzialità di crescita anche perché fa parte di una filiera importantissima legata all’arte, all’architettura, alla bellezza, al turismo. L’export del settore vale 1,2 mld di euro ma va sottolineato che, se nel 2023 aveva visto un leggero calo (-2%), nei primi 10 mesi del 2024 ha recuperato pienamente crescendo di quasi il 6%. Come Ice abbiamo attivato una importante campagna di comunicazione nei principali paesi target, (Regno Unito, Francia, Germania, Paesi Bassi, Spagna, Turchia) e ad Euroflora arriveranno buyer da mercati strategici maturi (come quelli europei) ma anche dai Paesi dell’area Balcanica, da Usa, Canada e dai Paesi Arabi (Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Qatar). A livello strategico ICE ha prodotto, in collaborazione con ANVE e realizzato da NOMISMA, uno studio sulle principali prospettive di sviluppo, tra cui gli indicatori di opportunità dei principali mercati esteri per le aziende del settore, una roadmap per individuare le occasioni migliori da cogliere”.