eventi partner
e da non perdere

EVENTI PARTNER

Domenico Parodi:
L’Arcadia in Giardino

mostra dedicata alla figura di Domenico Parodi che ne esemplifica la sua produzione, con un’attenzione specifica alla dimensione del giardino, attraverso la presentazione di apparati progettuali per grotte, fontane e statue da esterno. A Palazzo Lomellino www.palazzolomellino.org 

 

Scontistica per i possessori del biglietto di Euroflora

La sostanza del colore. Suggestioni floreali di Maria Rosa Vendola

 

Banca Carige 

Allestita nella sede di Via Cassa di Risparmio, 15 (con aperture speciali il 23, 30 aprile e 7 maggio dalle 14.00 alle 19.00; 14 e 15 maggio dalle 10.00 alle 19.00) e presso la sede Carige Private, una suggestiva villa liberty in Via Pisa 58 (con aperture speciali il 27 aprile alle 16.30 e alle 18.00; il 4 maggio alle 16.30 e alle 18.00), l’esposizione propone dipinti e creazioni plastiche in cui l’artista genovese traduce il tema floreale in una forma espressiva intima, profonda e liberatoria. La prenotazione per le visite è obbligatoria, a partire dal 10 aprile.

FlorArte

dal 23 al 25 aprile ad Arenzano. Un evento che unisce arte e florovivaismo, con un format completamente rinnovato che punta su ecosostenibilità, creatività artistica e cultura.

 Il Museo d’Arte Contemporanea Casa del Console di Calice Ligure ospita la mostra FlorArt in Calice

Dal 30 aprile all’ 8 maggio 2022 sarà possibile ammirare le composizioni di arte floreale ispirate ai quadri della prestigiosa galleria di Arte Contemporanea della Casa del Console.

Grazie alla preziosa e fondamentale collaborazione dell’EDFA Savona – Pietra Ligure (Ente Decorazione Floreale per Amatori) e delle sue artiste nel realizzare le composizioni floreali, Calice Città della Musica, già promotrice delle passate rassegne musicali estive nella stessa location, ha voluto  rendere  un omaggio  floreale al patrimonio artistico del Comune di Calice. 

La rassegna si apre in coincidenza con la seconda settimana di Euroflora, di cui è orgogliosamente evento partner. 

DA NON PERDERE

Monet. Capolavori dal Musée Marmottan Monet di Parigi

Oltre 50 opere provenienti dal Musée Marmottan Monet di Parigi (dalle Ninfee a Le Rose, dal Ponte giapponese al Salice piangente) che raccontano la geniale creatività del maestro dell’Impressionismo e il suo straordinario incanto per la natura, raccolta e amata nel giardino di Giverny.

 

A Palazzo Ducale

 

Scontistica per i possessori del biglietto di Euroflora

Progetto Superbarocco – La forma della meraviglia. Capolavori a Genova 1600 – 1750

Omaggio alla straordinaria stagione artistica a cavallo tra 1600 e 1750, in cui il concorso di celebri artisti stranieri come Rubens, Van Dyck e Puget, e brillanti talenti locali – tra cui Bernardo Strozzi, Valerio Castello, Gregorio De Ferrari – valse a dar vita a un’espressione del Barocco quanto mai.

 

A Palazzo Ducale

 

Scontistica per i possessori del biglietto di Euroflora

Tina Modotti. Donne, Messico, Libertà

Mostra su una delle più grandi interpreti femminili dell’avanguardia artistica del secolo scorso che espresse la sua idea di libertà attraverso la fotografia e l’impegno civile.

 

A Palazzo Ducale

 

Scontistica per i possessori del biglietto di Euroflora

Hugo Pratt.
Da Genova ai Mari del Sud

Con oltre 200 pezzi originali, tra tavole, acquerelli e opere del periodo argentino, e dove ovviamente non può mancare Corto Maltese, personaggio unico ed eroe dalle mille sfaccettature icona del viaggio, della libertà e del rispetto per le culture incontrate.

 

A Palazzo Ducale

 

Scontistica per i possessori del biglietto di Euroflora

Sistema dei Musei del Comune di Genova

Visite guidate, eventi, installazioni, momenti musicali, degustazioni e aperitivi, per vivere e scoprire i musei civici intorno ad alcuni temi chiave: fiori, foglie, alberi, profumi, colori, armonia e memoria. Alle iniziative in presenza, si affiancano una serie di appuntamenti online dedicati al mondo dei fiori e alle secolari tradizioni giapponesi attraverso le collezioni del Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone, momentaneamente chiuso al pubblico, ma presente – grazie alla tecnologia – nel calendario del progetto “Fior fiore di musei” per diffondere e rendere comunque accessibile un immenso patrimonio culturale custodito nel cuore di Genova.  

Dettagli su modalità di prenotazione, costi degli eventi e altre informazioni sono consultabili nel portale www.museidigenova.it

Biblioteche del Comune
di Genova

Fior fiore di biblioteche

 

Laboratori e attività per i più piccoli, convegni e mostre pittoriche per i più grandi, alla scoperta del mondo naturale in modo interattivo e coinvolgente. Dettagli su modalità di prenotazione e altre informazioni sono consultabili nel portale www.bibliotechedigenova.it.

Valletta San Nicola

L’Associazione Le Serre di San Nicola apre la Valletta durante il periodo di Euroflora con una mostra fotografica e un calendario di appuntamenti collaterali: martedì 26 aprile presentazione della biblioteca e di iniziative:

 

giovedì 28 aprile “Luca Riggio: il risseu nel giardino ligure, storia, tecnica e curiosità”,

 

martedì 3 maggio “Marika Vecchiattini, autrice di Manuale della grande profumeria italiana e Capire i profumi”

 

giovedì 5 maggio “Mario Calbi, autore di Piante di strada – Erbario di Genova, tra muri, creuze e marciapiedi

 

sabato 7 maggioFollowtheriver, Filippo Ghiglione, cantautore genovese in concerto”. 

Galata Museo del Mare

Il museo marittimo più grande del Mediterraneo con i suoi 12.000 mq2, 31 sale, oltre 4.300 oggetti originali, 6 ricostruzioni a grandezza naturale di imbarcazioni storiche e l’unico sottomarino italiano visitabile in mare applica una scontistica per i possessori del biglietto di Euroflora.

Ligurian Gardens

La rete che comprende i giardini di Villa della Pergola, Villa Durazzo Pallavicini, Villa Durazzo, La Cervara, Giardini Botanici Hanbury, Villa Serra di Comago, offre una scontistica per i possessori del biglietto di Euroflora e un servizio dedicato (visita guidata per gruppi) per l’ingresso nei rispettivi parchi (offerta valida fino a 31.08.2022).

Parco Naturale di Portofino

Accompagna il pubblico, tra passeggiate ed escursioni letterarie, prima e durante Euroflora:

 

– il lunedì di Pasquetta si va alla scoperta della bellezza della campagna tra Santa Margherita e Portofino, passeggiando tra i coltivi accompagnati dalla guida
 

– il 30 aprile, si conclude il percorso con un’altra escursione letteraria, dedicata ad “Un incantevole Aprile”, famoso romanzo di Elizabeth Von Arnim, di cui ricorre il centenario e da cui è stato tratto il celebre film ambientato a Castello Brown.