10:00 – Palestrina di ponente
Registrazione dei partecipanti
10.15
Saluti di apertura
Interventi
Katerina Gkoltsiou: Presidente di IFLA Europe
“Landscape Architect approach to promote green concepts for our cities”
Maguelonne Déjeant-Pons: Segretario Esecutivo della Convenzione Europea del Paesaggio
“Paysage et développement durable les travaux de la Convention du Conseil de l’Europe sur le paysage”
Renato Ferretti – Coordinatore Dipartimento Paesaggio, pianificazione e progettazione territoriale e del verde
“La progettazione ecosostenibile nella transizione ecologica: acqua, suolo, vegetazione”
Maria Cristina Tullio: Presidente Nazionale AIAPP
“Utile e dilettevole”: il progetto di paesaggio, strumento per un nuovo equilibrio, tra qualità della vita, bellezza e risposta ai cambiamenti climatici
Silvia Beretta – paesaggista
“Architetti del Paesaggio in Germania: formazione, competenze e nuove sfide”
Il convegno, promosso da AIAPP, Ordine degli Agronomi della Liguria e Scuola Politecnica Università di Genova – Corso di Laurea Magistrale Interateneo Genova, Milano, Torino in Progettazione delle Aree verdi e del Paesaggio vuole fare chiarezza sulle professioni legate alla progettazione del verde di qualità, offrire un quadro corretto degli sbocchi professionali dei vari percorsi di studio dedicati al settore e tracciare nettamente i contorni delle varie figure professionali per adeguare i bandi relativi alla progettazione e alla realizzazione del verde pubblico agli standard europei.
15.00 – Ex Fienile
Concorso “Micropaesaggi”, presentazione dei dieci progetti selezionati e realizzati a Euroflora 2022:
Categoria Junior
ISTANTANEE – Progetto di: Alice Bagedda, Gabriella Capucci
MICRO-PASSAGGI – Progetto di Riccardo Alberto Ravasi, Federico Bordoni e Stefano Evangelista.
FINESTRE SUL GIARDINO – Progetto di: Andrea Gelli, Lorenzo Boggian, Francesco Di Santo, Alessandro Gasparini.
CALAMITÀ CALAMITA – Volontà antropiche Progetto di: Paolo Richelmi, Oscar Bassi, Francesco Molteni, Marco Togni
IN|OUT – Progetto di Caterina Debidda, Elisa Bagnoni ed Elisa Picariello.
Categoria Senior
RUB RUM – Dal Micropaesaggio al Macrosistema (Foto 1) Progetto di: Noemi Casula, Nausikaa Mandana Rahmati
UNA SOLA MOLTITUDINE – Progetto di: Giovanni Luca Ferreri, Gabriele Mundula
MIEGAKURE – uno sguardo orientale sulla città di Genova Progetto di: Giovanna Mameli, Luigi Zagni
8M3 – Progetto di: Paola Sabbion, Gian Luca Porcile
LE STANZE DEGLI ORIZZONTI – Progetto di: Maria Francesca Volpato, Bruno Calabretta, Marta Randone, Riccardo Ciccotti
Premiazione dei vincitori
Promotori
Patrocinatori